Giallo intenso, dorato, come il tè del deserto.
Speziato, balsamico con note dolci di vaniglia e ylang-ylang.
Sfumature amarognole e piccanti di pepe, curcuma e mango.
Gran finale di fave di cacao come Mamma Africa comanda.
Tipiche note di aceto balsamico seguite da frutta gialla tropicale con cenni di melassa e frutta secca.
Dal sapore molto aromatico, dolce ma pungente e caldo. Simile all’anice.
Odore classico di incenso bruciato, fumo e gesso.
Conosciuto come “il Fiore dei fiori”, ha un odore dolce, esotico ed erotico, con la sua inconfondibile nota floreale.
Aroma classico dato dalla vanillina. Ricorda la crema della nonna.
Leggero sentore amaro e di resina con una decisa nota balsamica.
Ricco di minerali, privo di inquinanti, molto secco e asciutto. Dal sapore rotondo ed equilibrato.
Dall’incofondibile sapore forte e piccante dato dalla piperina.
Gusto dolce con sentori di pesca, ananas e leggera pepatura.
Sapore piccante, leggermente amarognolo e terroso. Odore simile alla senape.
30 ml Gin Primo Africa
30 ml Miscela al 30
30 ml Bitter
Versare gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio.
Fettina di pompelmo rosa, ramoscello di menta e “Mama Africa” di Chico Cesar
Metti su un po' di musica60 ml Gin Primo Africa
20 ml Vodka
1 ml Vermut Bianco
Shakerare tutti gli ingredienti con ghiaccio e servire in coppa Martini.
Una lunga e sottile buccia di limone, una fava di cacao e “Non Je Ne regrette rien” di Edith Piaf
Metti su un po' di musica50 ml Gin Primo Africa
150 ml Bianchina Indian Tonic
Miscelare gli ingredienti direttamente nel bicchiere con ghiaccio.
Spicchietto di mango, scorza di arancio e “Africa” dei Toto
Metti su un po' di musica© 2024 Premiata Officina Lugaresi SRL – P.IVA e C.F. 04634520409